A seconda della sorgente dei dati possono essere messe in atto diversi tipi di transcodifica. La tipologia di dati trattati possono variare ma di base comprendono:

  • Anagrafiche condòmini
  • Struttura del condominio
  • Tabelle millesimali
  • Anagrafe condominiale


Si ricorda che la transcodifica genera il condominio, che una volta costituito, non si potrà sovrascrivere con import successivi.


Il controllo dei dati acquisiti da Arcadia è essenziale. Conservare un errore in questa fase e non correggerlo, porta ad inevitabili complicazioni e perdite di tempo. Le correzioni dovrebbero essere condotte prima di qualsiasi movimentazione.

Si consiglia pertanto di procedere a controllare:


Anagrafiche

  • Le Anagrafiche gruppo devono essere costituite in modo corretto, comprendendo solo i nominativi che dovranno comparire nell’Anagrafe condominiale.
  • Controllare le quote attribuite alle Anagrafiche semplici che fanno parte di un gruppo.
  • Verificare corretta impostazione della modalità di invio comunicazioni.


Struttura del condominio

  • Il numero di UI, scale ed edifici deve corrispondere alla situazione reale.
  • La dislocazione delle UI deve essere attribuita a scale ed edifici corretti.
  • Dati catastali. Questo dato all’inizio non è prioritario, lo diventa per elaborare le Detrazioni. Si ricorda che non è possibile avere UI senza dati catastali o con catastali doppi.


Composizione

  • Tutte le UI devono essere intestate ad una o più Anagrafiche.
  • Alle Anagrafiche devono essere attribuiti i Ruoli corretti: Proprietari, Inquilini, Usufruttuari, ecc.
  • Le Anagrafiche devono essere collegate alle UI corrette, utilizzando Anagrafiche semplici o gruppo a seconda dei casi. Le Anagrafiche gruppo associano tra loro più Anagrafiche semplici, non è possibile generare contabilità distinte. Se si vuole generare contabilità distinte per ogni Anagrafica associata alla stessa UI, devono comparire tutte nella composizione, attribuendo ad ognuna la corretta percentuale di Conduzione, Proprietà e Straordinarie.
  • Se non esistono particolari ragioni, è inutile riportare Anagrafiche uscite dal condominio in data precedente a quella di inizio del primo Bilancio da gestire con Arcadia.


Tabelle millesimali

  • Controllare che tutte le tabelle siano state acquisite.
  • Non devono essere attribuiti millesimi alle UI a cui non è stata attribuita un’Anagrafica in Composizione.


Questa è l’occasione più adatta non solo per correggere dati ma anche per cancellare quelli inutili, o ridondanti, come: Tabelle inutili, Anagrafiche doppie, UI inesistenti, Composizioni cessate, ecc.


Piano dei conti

Non sempre è possibile importarlo ma nel caso lo fosse, si consiglia di eliminare conti e mastri movimentati in passato ma non più necessari per i prossimi Bilanci. 


Per procedere più speditamente ai controlli, si consiglia di utilizzare le frecce presenti nella barra superiore. Queste consentono di passare rapidamente al dato successivo presente in un elenco.