Il seguente file permette di importare velocemente da Excel le unità immobiliari con relativi dati anagrafici dei singoli condomini (Proprietari, Inquilini, ecc) e le tabelle millesimali.


Nel file sono presenti due fogli:

  • UI e composizione: permette l'inserimento delle unità immobiliari con relativa struttura dell'immobile;
    Per ciascuna riga sarà possibile inserire un nominativo differente nelle colonne "Denominazione/Cognome", "Nome"
    ripetendo per ciascuna riga, in caso della stessa unità immobiliare, i dati delle prime tre colonne: "Palazzina, Scala. Progressivo"
    Esempio una riga per il proprietario e un'altra riga per il conduttore

    In caso di comproprietari per la stessa unità sarà possibile creare anagrafiche di tipo gruppo, riportando pertanto in Composizione dell'immobile un'unica riga ma con all'interno dell'anagrafica stessa più persone collegata ad essa.
    Per fare ciò occorre creare una riga per l'unità compilando nel campo "Denominazione/Cognome" l'anagrafica comune "es . Rossi / Gialli", ripetere altre due righe sotto con gli stessi dati dell'unità dove nella riga prima riga riportare i dati del primo intestatario "Rossi" e nella seconda i dati del secondo "Gialli".
    Inserendo nelle colonne codice Gruppo un progressivo univoco per il gruppo il quale sarà da ripetere nella colonna "Componente Gruppo" sulle anagrafiche da collegare allo stesso, indicando anche la percentuale di comproprietà dell'unità stessa.


    In caso di più contatti Email o PEC nella colonna apposita: è possibile aggiungere nella stessa cella separati da ; (info@baslab.it; info2@baslab.it)

    Esempio compilazione generale:


N.B. Le colonna A "Palazzina", B "Scala", C "Progressivo" devono essere sempre compilate
I ruoli ammessi nella colonna L sono: "Pr", "IN", "Proprietario", "Inquilino"


  • Tabelle Millesimali: nelle prime tre colonne per ciascuna unità dovranno essere riportate le prime tre colonne del foglio UI e composizione eliminando eventualmente le righe ripetute nel foglio precedente per l'inserimento dei dati relativi agli eventuali comproprietari e inquilini. (esempio se nel foglio precedente erano presenti due righe uno per il proprietario e l'altro per l'inquilino, nel presente foglio basterà riportare solo la palazzina, scala, progressivo e nominativo del proprietario.

    Dalla colonna E sarà possibile aggiungere colonne in base a quante tabelle dovrete importare;

    Esempio compilazione:




Una volta compilato il file sarà possibile importarlo all'interno dell'immobile: