Se un’Anagrafica ha delle Rate e/o degli Incassi intestati, non è possibile modificarne la Composizione.
L’unico modo per modificare la Composizione è creare un Subentro. Il Subentro presuppone un passaggio di quote di Possesso, Proprietà, Straordinarie da un’Anagrafica ad un’altra.
I Subentri registrati su Composizione Standard andranno a modificare solo questa. Nel caso in cui siano in essere Bilanci con Composizioni Personalizzate, queste non verranno modificate.
Se si vuole produrre una modifica su una Composizione Personalizzata, va generato un Subentro per ogni Bilancio di cui si vuole modificare la Composizione.
Per sostituire un’Anagrafica su un’UI, cliccare sul tasto + Nuovo Subentro e compilare ?
- La data di modifica della Composizione. Il caso più frequente è la data di rogito in una compravendita.
- Selezionare l’Immobile in cui avviene la modifica.
- Nel caso in cui la permanenza della parte che venditrice si protrae oltre la data impostata al punto A, si può inserire una data successiva per il calcolo delle competenze. Ad esempio, il rogito è il 10 febbraio ma il venditore comunica che rimarrà in condominio fino al 10 giugno. In questo modo pagherà tutte le spese fino a giugno anche se ha perso il possesso da febbraio.
- È possibile impostare il subentro in modo che modifichi la situazione Standard (quella impostata in Generale - Immobili) o una Personalizzata che appartiene unicamente ad un Bilancio specifico, in questo caso sarà da indicare quale Bilancio.
- Impostare su quale Bilancio con Composizione Personalizzata deve essere registrato il Subentro (appare solo se nel punto precedente si è impostato Personalizzato.
- Impostare la selezione:
- Ricalcola Rate - verranno modificare le rate e ricalcolate per quota giorni.
- Trasferisci Rate - le rate successive alla data di subentro, saranno trasferite alla nuova anagrafica, mantenendone inalterati gli importi.
Cliccando sul tasto daremo conferma dei dati e sarà disponibili un menù a sinistra.